Concorso di poesia La parola vistaAnno: 2023 - Edizione: IV - Scadenza 15/10/2023Concorso letterario a pagamento per Poesie (opere edite e inedite) Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() All’interno del progetto culturale SisifoFelice (www.sisifofelice.com) giunge alla sua quarta edizione il Concorso di poesia "La Parola Vista" con la preziosa collaborazione del blog culturale Equi-libri Precari (www.equilibriprecari.com). Il Concorso si rivolge esclusivamente a poesie scritte in lingua italiana. Le poesie saranno a tema libero. Per partecipare, inviate una poesia per e-mail a: laparolavista@sisifofelice.com La partecipazione comporta una offerta/donazione di libero importo. Il termine ultimo per l’invio delle poesie è il 15 ottobre 2023. Il vincitore otterrà un video realizzato sulla sua poesia e un’intervista, che saranno liberamente visionabili e condivisibili tramite web e social network, consentendo di poter diffondere e promuovere il testo in formato multimediale. Regolamento del cncorso letterario La parola vista 20231. A chi si rivolgeSi rivolge ad autori maggiorenni di poesie in lingua italiana. Si richiede una poesia, inedita o edita, libera da diritti e di propria composizione. 2. Date di partecipazione al Concorso Le poesie potranno essere inviate entro il 15 ottobre 2023. 3. Premi assegnati SisifoFelice riconoscerà: – Alle tre migliori poesie, menzione e pubblicazione on-line sul sito di Equi-libri Precari www.equilibriprecari.com e SisifoFelice www.sisifofelice.com – Alla poesia vincitrice, la pubblicazione di un video realizzato sulla poesia e un’intervista al suo autore nei seguenti canali: Canale Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLJBcZmWWmlyapPsxGqf355vaxJhlpRAez Profilo Instagram: @_andreacarloni_ Blog www.sisifofelice.com 4. Giuria Le poesie saranno selezionate e valutate da una giuria di qualità, il cui giudizio è inappellabile, coordinata da Elisabetta Siotto (editor) e composta da (in ordine alfabetico): Gisella Blanco (critico, poeta), Chiara Bonalumi (artista), Sofia Cavazzoni (traduttrice), Barbara Dall’Idro (scrittrice), Francesco Deotto (filosofo e poeta), Annalisa De Simone (scrittrice), Marcello Di Gianni (poeta), Giada Di Pino (editor), Valentina Ghelfi (artista), Caterina Golia (artista), Giorgia Li Greci (creativa), Daniela Melis (giornalista), Ilaria Pavone (designer e art director), Mariafrancesca Perna (copywriter e editor), Pamela Piscicelli (artista), Valentina Ricci (scrittrice), Carlotta Francesca Romana (poeta e videomaker), Piero Toto (poeta e traduttore), Luigi S. Tozzi (docente), Gloria Zoroddu (docente). 5. Come partecipare al Concorso Letterario Le poesie devono essere inviate unicamente per e-mail a: laparolavista@sisifofelice.com Ciascun autore può partecipare con una sola poesia in lingua italiana. La poesia, dovrà totalmente essere di composizione dell’autore, inedita o edita, ma libera da diritti. Il tema della composizione è libero. Il termine ultimo per l’invio delle poesie è il 15 ottobre 2023. La partecipazione comporta una offerta/donazione di libero importo (modalità specificate nella scheda di partecipazione in fondo al bando scaricabile da www.sisifofelice.com) È necessario inviare una e-mail con i seguenti allegati: 1) la poesia; 2) la scheda di partecipazione compilata e firmata (disponibile in fondo al bando scaricabile su www.sisifofelice.com); 3) la videata di versamento dell’offerta. 6. Pubblicazione del video della Poesia Nel mese di novembre 2023 sui canali di cui al punto 3 sarà rivelato il vincitore e pubblicato il video della lettura della poesia e di una intervista; a titolo esemplificativo si consideri quanto pubblicato su YouTube per il vincitore della precedente edizione: Clicca qui per i video YouTube delle edizioni precedenti: https://www.youtube.com/playlist?list=PLJBcZmWWmlya9THRter3xfpx_P9wutES6 7. Informazioni I chiarimenti e le eventuali informazioni sul presente Concorso potranno essere richiesti scrivendo al seguente indirizzo e-mail: laparolavista@sisifofelice.com Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|