Premio Barnaba: un museo, una storiaAnno: 2025 - Edizione: II - Scadenza 31/03/2025Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite) Premi in Denaro Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() Il Premio Barnaba è un concorso letterario per racconti autobiografici inediti, promosso dal Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. Il Premio è rivolto a tutti coloro che desiderano – attraverso la scrittura – condividere un’esperienza personale vissuta all'interno di un museo, inteso non solo come luogo di incontro tra oggetti in mostra e visitatori ma anche tra persone, con le loro idee, i loro interessi e le loro passioni. Un luogo che può far scaturire scoperte inattese, e che può esso stesso diventare racconto, un racconto che, come per Barnaba, qualcuno offre a qualcun altro. Tema dei racconti: I racconti candidati devono trarre ispirazione da un episodio autobiografico vissuto in un museo, italiano o estero. È consentito includere elementi onirici o fantastici, ma la base autobiografica deve rappresentare il fulcro narrativo dell’opera. Requisiti formali: - Inediti: Sono ammessi solo racconti inediti, scritti in lingua italiana. Non è inoltre consentito presentare nuovamente racconti già candidati ad edizioni passate del Premio Barnaba; - Lunghezza massima: 30.000 battute (spazi inclusi); - Lingua italiana. Premi e pubblicazione: - Il racconto vincitore riceverà 1.000 euro e la targa; - Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati in un volume collettivo a cura di Edizioni Museo Galileo. Scadenze ed eventi conclusivi: - Data scadenza delle candidature: 31 marzo 2025; - Proclamazione e premiazione: Settembre 2025, durante la manifestazione "Premio Pieve Saverio Tutino" a Pieve Santo Stefano (AR); - Presentazione del volume collettivo: Si terrà successivamente presso il Museo Galileo di Firenze. Leggi il regolamento completo e scarica la scheda di partecipazione da QUESTA PAGINA. Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|