Bardi & MenestrelliAnno: 2010 - Edizione: IX - Scadenza 08/10/2010Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite) Premi in Denaro Bando di gara ufficiale non disponibile ![]() Il comune di Casorate Sempione indice la IX edizione (anno 2010) del concorso letterario Bardi & Menestrelli, con due sezioni dedicate alla poesia e alla prosa, suddivise nelle categorie “studenti” (ragazzi fino al sedicesimo anno di età, compreso) e “adulti”. Il tema del concorso per entrambe le sezioni è: I LUOGHI DEL CUORE ”Sempre caro mi fu quest’ermo colle” Giacomo Leopardi - L’ Infinito MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE - POESIA: i partecipanti dovranno far pervenire una sola lirica inedita, composta da un solo autore, di massimo 25 versi. - PROSA: i partecipanti dovranno far pervenire un solo racconto inedito, scritto da un unico autore, della lunghezza massima di 6000 battute inclusi gli spazi. Per la categoria degli studenti è consentita sia la partecipazione singola che come classe. È possibile partecipare a entrambe le sezioni, nel rispetto delle modalità di ciascuna di esse. I testi dovranno essere realizzati al computer in formato di documento (.doc o compatibile) con carattere times new roman 12 normale, colore nero. I testi non conformi ai requisiti sopraelencati verranno scartati. MODALITA’ DI INVIO I testi potranno essere consegnati all’ufficio Protocollo del Comune (via De Amicis, 7 – 21011 Casorate Sempione) con l’indicazione dell’oggetto “Concorso Bardi & Menestrelli” e del mittente, oppure spediti: 1- a mezzo posta: i testi dovranno essere consegnati stampati su carta e accompagnati da CD ROM contenente i testi medesimi; 2- via mail all’indirizzo di posta elettronica: casoratesempione@legalmail.it, come allegato, in formato documento .doc o compatibile. Gli elaborati dovranno essere anonimi (senza firma o nominativo nel testo). Andranno comunicati inoltre: - I dati personali con il proprio recapito (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, e-mail - se posseduto -, numero di telefono) - Una breve nota biografica e, per la categoria studenti, l’appartenenza alla scuola e alla classe - L’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi D. Lgs. 196/03 (per i minorenni firmata dai genitori) Per gli invii a mezzo posta (1): inserire gli elaborati in apposita busta debitamente chiusa con la sola indicazione della categoria e sezione per la quale si partecipa. In un foglio a parte annotare le informazioni sopra indicate (dati, nota biografica, autorizzazione…). Per gli invii a mezzo posta elettronica (2): allegare l’elaborato in un file apposito; annotare inoltre nel testo del messaggio o in un file a parte le informazioni sopra indicate (dati, nota biografica, autorizzazione…). Scadenza: Adulti: entro e non oltre l ‘ 8.10.2010 Studenti: entro e non oltre il 25.10.2010 Saranno ritenuti validi i testi pervenuti, all’ufficio protocollo, entro e non oltre le date sopraindicate (negli orari di apertura dell’ufficio) - per le mail farà fede il giorno dell’invio - per le raccomandate farà fede il timbro della data di invio Per informazioni e/o chiarimenti, altrimenti non rilevabili dal presente bando, contattare la Biblioteca comunale (dr. Anna Cattoretti) rec. tel. 0331 290267 (solo ed esclusivamente il venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00) I testi saranno valutati da apposita GIURIA di esperti, i cui nomi verranno resi noti durante la cerimonia di premiazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile. PREMI Verranno premiati i primi tre classificati nella sezione adulti e nella sezione ragazzi per la prosa e per la poesia: 1^ classificato € 150,00 2^ classificato € 100,00 3^ classificato € 50,00 Per la sezione studenti i premi consisteranno in buoni da spendere per l’acquisto di libri. I testi vincitori delle due sezioni verranno pubblicati su un opuscolo redatto appositamente che sarà presentato, con la partecipazione degli autori, nel mese di dicembre. Tutti i testi (tranne quelli esclusi dal concorso perché inviati oltre la scadenza del termine o per altro motivo indicato dalla giuria) verranno inseriti nel sito della Biblioteca e/o del Comune di Casorate Sempione e raccolti in un cd. Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|