Giovani AutoriAnno: 2009 - Scadenza 30/04/2009Concorso letterario gratuito per Raccolte di poesie Raccolte di racconti (opere inedite) Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale non disponibile ![]() La Fondazione Pescarabruzzo, in collaborazione con le Edizioni Tracce di Pescara, intende incoraggiare e valorizzare la scrittura e la letteratura giovanile, e favorire la promozione culturale della letteratura italiana. A tale scopo ha stabilito di pubblicare ogni anno un volume di narrativa e un volume di poesia scritti da giovani nati, residenti o domiciliati in Italia. Pertanto la Fondazione Pescarabruzzo e le Edizioni Tracce istituiscono due collane editoriali denominate rispettivamente “Fondazione Pescarabruzzo - Giovani Scrittori” e “Fondazione Pescarabruzzo - Giovani Poeti”. Possono partecipare alla selezione dei testi per la eventuale pubblicazione in volume nelle collane editoriali i giovani che alla data del 16 aprile 2009 abbiano compiuto i 18 anni e non abbiano superato i 30 anni, nati, residenti o domiciliati in Italia, il bando è esteso anche agli italiani o figli di italiani emigrati all’estero. Come partecipare al Concorso Per la partecipazione alla selezione dei testi si prevede il seguente regolamento annuale per l’anno 2009, suddiviso in due sezioni: a) Narrativa inedita in lingua italiana b) Poesia inedita in lingua italiana Per la sezione [a] i dattiloscritti non dovranno superare le 80 cartelle e non dovranno essere inferiori alle 50 cartelle [di circa 30 righe l’una] e potranno consistere in un racconto lungo o in una raccolta di racconti. Per la sezione [b] i dattiloscritti non dovranno superare le 80 cartelle e non dovranno essere inferiori alle 50 cartelle [di circa 30 versi l’una]. Le opere dovranno pervenire in numero di 7 copie fascicolate entro e non oltre il 30 aprile 2009 alla: Segreteria Editoriale “Giovani Autori” c/o Edizioni Tracce - Via Eugenia Ravasco, 54 - 65123 Pescara Il primo foglio di ogni fascicolo dovrà portare la dicitura “Selezione Editoriale Giovani Autori - Fondazione Pescarabruzzo 2009” ed indicare i dati anagrafici di nascita e residenza, indirizzo e numero telefonico dell’Autore, nonché la sezione alla quale l’Autore intende partecipare. I dattiloscritti pervenuti non verranno restituiti. Il comitato di lettura è composto per il 2009 da Francesco Marroni, Docente di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Pescara, Vito Moretti, Docente universitario, poeta e critico letterario, Umberto Russo, Docente universitario di Storia della critica letteraria, Nicola Mattoscio e Walter Del Duca, o loro delegati, quali rappresentanti della Fondazione Pescarabruzzo, e Nicoletta Di Gregorio e Ubaldo Giacomucci, quali rappresentanti delle Edizioni Tracce. Il giudizio del comitato di lettura è insindacabile. Il testo ritenuto migliore per ognuna delle due sezioni verrà pubblicato in volume e distribuito in libreria a livello nazionale dalle Edizioni Tracce di Pescara. Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|