Mondoscrittura Città di CiampinoAnno: 2014 - Edizione: III - Scadenza 31/12/2014Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti (opere inedite) Premi in Denaro Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale non disponibile ![]() L'associazione Mondoscrittura indice la terza edizione del premio letterario Città di Ciampino 2014. Articolo 1 Il concorso si articola in 3 (tre) sezioni: Sezione A - Opere edite nel periodo tra il 1/11/2013 e il 31/10/2014. Le opere dovranno essere edite senza alcun contributo da parte dell’autore. Sezione B -Testo inedito della lunghezza minima di 150 cartelle e massima di 350 cartelle, ove per cartella s’intende un foglio dattiloscritto di 1.800 battute, spazi inclusi. Sezione C – Racconto inedito di lunghezza compresa tra le 20 (venti) e le venticinque (25) cartelle dove per cartella s’intende un foglio dattiloscritto di 1.800 battute, spazi inclusi. Articolo 2 I testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 31/12/2014. Il formato cartaceo dovrà essere inviato alla segreteria del Premio presso la sede legale di Mondoscrittura, Via Icaro n.21 00043 Ciampino. Farà fede il timbro postale. I testi in formato digitale dovranno essere inviati all’indirizzo concorsi@mondoscrittura.it, specificando nell’oggetto “Premio Città di Ciampino, nome e cognome dell’autore - titolo dell’opera” (es.: Premio Città di Ciampino, Mario Rossi - La vita è bella). Per la sezione A: i testi devono essere inviati in n.1 copia cartacea e n.1 copia digitale . Per la sezione B: i testi devono essere inviati n.1 copia digitale. L’elaborato deve essere impaginato in Times New Romans 12 punti, interlinea 1.5, giustificato e deve avere le pagine numerate. Deve inoltre riportare sul frontespizio i recapiti dell’autore (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail) e non deve essere a fogli sciolti. Sono accettati i formati .doc, .docx e .org Tutti i testi che non rispetteranno le norme redazionali sopra citate saranno automaticamente esclusi dalla selezione. Per la sezione C:gli elaborati devono essere inviati n.1 copia digitale. Il testo deve essere impaginato in Times New Romans 12 punti, interlinea 1.5, giustificato e deve avere le pagine numerate. Deve inoltre riportare sul frontespizio i recapiti dell’autore (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail) e non deve essere a fogli sciolti. Sono accettati i formati .doc, .docx e .org Tutti i testi che non rispetteranno le norme redazionali sopra citate saranno automaticamente esclusi dalla selezione. Per tutte le sezioni è necessario allegare una breve biografia dell’autore della lunghezza massima di 1 (una) cartella e una sinossi dell’opera di massimo 2 (due) cartelle. È possibile partecipare a più di una sezione del concorso. Articolo 3 Per le sezioni A e B sono accettati testi di tutti i generi letterari con l’esclusione della saggistica e della poesia. Per la sezione C sono accettati esclusivamente racconti di ogni genere letterario ma ambientati a Roma e Provincia. I testi vanno inviati a partire dal 01/11/2014 fino al 31/12/2014. La partecipazione al concorso è riservata ai maggiori di anni 18. Articolo 4 Per partecipare al premio è necessario versare la quota associativa a Mondoscrittura relativa all’anno 2014, fissata in Euro 5,00. Tale quota dovrà essere versata una sola volta, anche se si intende partecipare a più di una sezione del concorso. Le modalità di pagamento sono le seguenti: BONIFICO BANCARIO intestato a Associazione Culturale Mondoscrittura, IBAN IT66T0200839552000101855334 PAYPAL: streghe@mondoscrittura.it Nell’intestazione del pagamento è necessario specificare la causale “Premio Mondoscrittura Città di Ciampino”. Sarà necessario compilare e restituire firmato il Modulo Associativo che la Redazione provvederà a inviare via email ai partecipanti. Articolo 5 Il primo classificato della sezione A riceverà un premio in denaro del valore di Euro 500,00 (cinquecento) e una targa commemorativa; il secondo classificato riceverà un premio in denaro del valore di Euro 200,00(duecento) e una targa commemorativa; il terzo classificato riceverà un premio in denaro di Euro 100,00 (cento) e una targa commemorativa. Il primo classificato della sezione B riceverà un contratto di pubblicazione standard: l’editing, la realizzazione della copertina, la stampa e la promozione del testo saranno interamente a carico di Mondoscrittura. Il testo verrà prodotto in cartaceo e in ebook, e venduto tramite il sito di Mondoscrittura, i principali bookstore on-line e presso il circuito di librerie collegato a Mondoscrittura. I racconti vincitori della sezione C verranno pubblicati singolarmente o raccolti in un’antologia. Ogni vincitore riceverà il compenso una tantum del valore di 50(cinquanta) euro. Il numero di racconti vincitori sarà decretato in base alla quantità e qualità dei racconti pervenuti, senza limitazione numerica. L’editing, la realizzazione della copertina, la stampa e la promozione del testo saranno interamente a carico di Mondoscrittura. Il testo verrà prodotto in cartaceo e in ebook, e venduto tramite il sito di Mondoscrittura, i principali bookstore on-line e presso il circuito di librerie collegato a Mondoscrittura. L’autore ricevendo l’una tantum firmerà contestualmente liberatoria dei diritti d’autore, cedendoli per intero a Mondoscrittura. La giuria si riserva di proporre la pubblicazione anche a testi non vincitori ma distintisi per il pregio della produzione. Articolo 6 La giuria utilizzerà per la valutazione dei testi una scheda standard nella quale verranno espressi i punteggi in relazione alle differenti discriminanti del testo: forma, struttura, originalità del tema. La giuria è composta dai soci fondatori di Mondoscrittura e da un comitato di lettura esterno all’associazione. Articolo 7 I nomi dei vincitori saranno resi noti entro il 30 Giugno 2015 attraverso il sito www.mondoscrittura.it e con una comunicazione via e-mail ai vincitori. Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|