Selezione Editoriale Cleopatra #1 per racconti brevi di ogni genereAnno: 2025 - Edizione: I - Scadenza 19/05/2025Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite) Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() CLEOPATRA (concorsiletterari.substack.com) è la newsletter gratuita del sito Concorsi-Letterari.it dedicata ai premi letterari e a tutto ciò che gira attorno alla scrittura e agli scrittori: novità editoriali, consigli, interviste. La Selezione Editoriale CLEOPATRA #1 è un contest letterario per racconti di ogni genere, in lingua italiana, scritti da autori maggiorenni di nazionalità italiana. Il suo scopo è quello di selezionare fino a venti racconti che saranno inclusi nella prima antologia firmata CLEOPATRA – di imminente lavorazione (maggio 2025) a cura di Alessio Valsecchi – insieme a quelli di altri autori emergenti già selezionati dal curatore attraverso il contest gratuito che ogni mese si svolge tra gli iscritti della newsletter. ** Chiusura delle iscrizioni ** La Selezione Editoriale CLEOPATRA #1 apre le sue iscrizioni il 14 aprile 2025 e le chiude il 19 maggio 2025. ** Sezioni ** Il contest ha un’unica sezione dedicata a racconti inediti, ovvero mai apparsi su pubblicazioni cartacee o premiati in altri concorsi. Ogni autore/autrice può partecipare alla Selezione Editoriale con uno, due o tre racconti. I racconti possono essere di ogni genere e con una lunghezza massima di 6 cartelle (circa 10.800 caratteri, spazi inclusi). Ogni racconto dovrà avere un “incipit d’autore” a scelta del suo autore/autrice. Le sue prime righe dovranno quindi essere “prese in prestito” da un romanzo o racconto di un altro autore, preferibilmente noto al grande pubblico. ** Costi di iscrizione ** L’iscrizione alla Selezione Editoriale prevede una “tassa” per ogni autore o autrice che intende partecipare, indipendentemente dal numero di racconti che iscrive. La tassa di iscrizione è rappresentata dall’acquisto - effettuato tra il 3 aprile e il 19 maggio 2025 - di una copia di uno dei quattro libri già curati da Alessio Valsecchi negli ultimi tre anni, tutte raccolte assemblate con racconti scritti da decine di autori e autrici emergenti. Ancora vivi (Youcanprint, 2024) https://www.amazon.it/Ancora-vivi-racconti-sulla-reincarnazione/dp/B0DHT6W9GQ/ Il sogno del buio. Storie dal NeroPremio (Silele, 2024) https://www.amazon.it/sogno-del-buio-Storie-NeroPremio/dp/8833482359/ Per chi è la notte. Storie dal NeroPremio (Silele, 2023) https://www.amazon.it/chi-notte-Storie-dal-NeroPremio/dp/8833482197/ Figlio del tuono. Storie dal NeroPremio (Silele, 2022) https://www.amazon.it/Figlio-del-tuono-Storie-NeroPremio/dp/8833481883/ ** Premi ** Agli autori e autrici dei racconti selezionati sarà successivamente proposta la pubblicazione delle rispettive creazioni all’interno di una antologia cartacea curata da Alessio Valsecchi. Nessun contributo economico sarà richiesto agli autori per far parte di questa raccolta. I realizzatori e distributori di questa antologia non avranno obbligo di remunerazione degli autori per questa pubblicazione, ma solo l'obbligo di indicare chiaramente al loro interno il nome (o lo pseudonimo) dell'autore di ognuno dei racconti pubblicati. La proprietà letteraria di ogni opera rimane sempre e comunque del suo autore/autrice. ** Modalità di presentazione dei testi in gara ** I racconti dovranno essere inviati per posta elettronica, sotto forma di allegato, al seguente indirizzo: redazione@concorsi-letterari.it Il formato del documento dovrà essere di tipo: .PDF, .RTF, .DOC, .DOCX o .ODT Il soggetto dell’email dovrà essere: Racconto per Selezione Editoriale CLEOPATRA #1 Ogni testo dovrà pervenire anonimo: il nome dell’autore/autrice - già presente nel modulo di iscrizione (vedi più avanti) - potrà essere inserito solo all’interno del corpo della email. Si accettano pseudonimi o nomi d’arte, ma ogni autore/autrice dovrà comunque comunicare il suo vero nominativo sul modulo di partecipazione al contest. All’interno della email, per ogni racconto iscritto, dovrà essere specificato il titolo dell’opera originale del suo “incipit d’autore” e il nome del relativo autore (esempio: “IT” di Stephen King). Insieme ai racconti dovrà essere inviata una scansione digitale del modulo di partecipazione (scaricabile QUI) debitamente compilato (sono accettate anche semplici foto fatte con lo smartphone, purché nitide e leggibili). Dovrà inoltre essere inviata anche l’immagine della ricevuta dell’acquisto del libro scelto come “tassa di iscrizione”. In caso di elaborati scritti a più mani OGNI AUTORE dovrà compilare inviare il modulo di partecipazione. In assenza del modulo di iscrizione compilato o della ricevuta di acquisto non sarà possibile partecipare alla selezione. Il modulo di iscrizione si trova al termine di questo bando. ** Giuria ** L’operato della giuria è insindacabile. I testi pervenuti saranno valutati in forma rigorosamente anonima. Presidente della giuria: Alessio Cesare Valsecchi (fondatore Concorsi-Letterari.it) ** Proclamazione dei racconti selezionati ** La proclamazione dei racconti selezionati avverrà entro quattro settimane dalla chiusura delle iscrizioni. Non vi sarà cerimonia pubblica di premiazione. L’esito del contest sarà diffuso esclusivamente attraverso una email inviata a tutti i partecipanti. Libri e manuali per scrittori:
Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso letterario Asqua Poesia Premio Mariella Gennai Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche |
|