Festival Nazionale della FiabaAnno: 2017 - Edizione: I - Scadenza 10/05/2017Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite) Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() L'Associazione “Fabbrica delle Idee” col patrocinio del Comune di CASTRO DEI VOLSCI (FR) bandisce la Prima Edizione del Festival Nazionale della Fiaba a tema "Glie Munacaceglie". Bando di Concorso 2017 Art. 1 L’Associazione di volontariato “Fabbrica delle idee” in collaborazione con il Comune di Castro dei Volsci, l’Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci e la Pro loco di Castro dei Volsci, bandisce il primo festival nazionale della fiaba “Glie Munacaceglie”. Il concorso ha lo scopo di avvicinare il pubblico dei bambini e non al mondo delle fiabe e far riscoprire il piacere del narrare e del leggere. Il festival si svolgerà in Castro dei Volsci nei giorni 09, 10 e 11 Giugno 2017. Le fiabe (inedite), verranno suddivise tra vari settori ed articolate secondo il seguente criterio: SCUOLA MATERNA di età compresa da 3 a 5 anni: in gruppo BAMBINI di età compresa da 6 a 10 anni: individuale o in gruppo RAGAZZI di età compresa da 11 a 16 anni: individuale o in gruppo ADULTI di età superiore a 17 anni: individuale (La sezione di appartenenza si riferisce all’età anagrafica degli autori e non a quella dei lettori ai quali la fiaba è destinata) Art. 2 I partecipanti al concorso, per accedere alle selezioni, possono inviare una o più fiabe inedite a tema libero in sei copie. Le opere potranno avere una lunghezza massima complessiva di 3.000 battute e debbono contenere almeno una illustrazione con scrittura in carattere arial – 12. Le illustrazioni potranno essere riportate su un documento separato dal testo della fiaba, ma non saranno considerate ai fini della valutazione della fiaba stessa. Oltre agli elaborati eseguiti a “mano libera” dovrà essere consegnato anche il file dell’opera. Art. 3 Le opere, corredate dal titolo, non devono essere firmate. Il nome dell’autore, la data di nascita, l’indirizzo (comprensivo di CAP, città, provincia, telefono e recapito mail), devono essere indicati su un foglio da inserire all’interno di una busta chiusa su cui verrà riportato il titolo dell’opera. Tale busta deve essere inserita insieme alle sei copie dell’opera nella busta di invio, che riporterà la dicitura specificata nell’art.6. Potranno partecipare solo opere in lingua italiana. Art. 4 La partecipazione al festival è totalmente gratuita. Ogni autore può presentare più di un’opera. Art. 5 È possibile partecipare al concorso con più elaborati dai titoli e dai contenuti diversi, purché siano osservate per ognuno di essi tutte le norme del presente Bando. Art. 6 Le opere possono essere inviate: 1) a mezzo posta o con corriere espresso, indicando sulla busta d’invio Festival Nazionale della Fiaba “Glie Munacaceglie”, al seguente indirizzo: Biblioteca comunale “C. Vignoli” via delle Grotte, 59 02030 Castro dei Volsci (FR) oppure a mano presso la Biblioteca stessa o sul sito www.associazionefabbricadelleidee.org. Il termine ultimo per la presentazione delle opere, è fissato per il giorno 10 maggio 2017. Farà fede il timbro postale per le spedizioni cartacee, e l’ora di chiusura della procedura di invio dell’opera tramite il sito. Art. 7 Le opere presentate non verranno restituite e non saranno comunicati i giudizi di quelle non classificate. Esse resteranno di proprietà dell’Associazione che le conserverà presso il proprio archivio. La partecipazione al Concorso implica l’autorizzazione al Comune ed alla Associazione, da parte dell’Autore o degli Autori, ad utilizzare la/e fiaba/e inviata/e per l’edizione della raccolta annuale delle fiabe vincitrici, per eventuali edizioni straordinarie o per eventuali riduzioni teatrali e per un’eventuale pubblicazione sui siti specifici. La partecipazione al Concorso implica, inoltre, l’autorizzazione al Comune e all’Associazione, a conservare i dati personali dichiarati dagli interessati, essendo inteso che l’uso degli stessi è strettamente collegato al Premio e relative operazioni, escludendone l’utilizzo per ogni finalità diversa da quella prevista. Art. 8 La Giuria provvederà ad esaminare gli elaborati giunti nei termini stabiliti e conformi al Regolamento e designerà i vincitori. La Giuria, il cui giudizio è inappellabile, avrà la facoltà di assegnare riconoscimenti speciali. Art. 9 Ai vincitori delle Sezioni in concorso verrà assegnata l’esclusiva e artistica targa del “Monecaceglie” alla Sezione SCUOLA MATERNA - diploma e targa alla Sezione BAMBINI - diploma e targa alla Sezione RAGAZZI - diploma e targa alla Sezione ADULTI - diploma e targa La Giuria assegnerà inoltre una targa a un’opera particolarmente significativa nell’ambito della produzione per l’infanzia.La Giuria si riserva di segnalare fiabe particolarmente meritevoli per contenuti e originalità alle quali verrà assegnato un diploma. Art. 10 I soli concorrenti premiati saranno contattati dalla Segreteria del Premio. Ai finalisti verrà inviata tempestiva comunicazione. Art. 11 La proclamazione ufficiale dei vincitori e la premiazione avverranno nel pomeriggio di domenica 11 giugno 2017. Tutte le fiabe selezionate andranno a far parte dell’annuario delle fiabe che verrà pubblicato e diffuso attraverso librerie ed edicole e spedito gratuitamente ai partecipanti. Art.12 L’autore solleva da qualsiasi responsabilità l’Associazione ed il Comune di Castro dei Volsci per smarrimento, danneggiamento, furto e quant’altro dovesse accadere all’opera prima, durante e dopo la manifestazione. Art. 13 La partecipazione al concorso implica l’accettazione delle norme del presente Regolamento. Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|