Premio letterario Città di Verona: Oggi è domani – Sempre e per sempreAnno: 2025 - Edizione: V - Scadenza 31/08/2025Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti Poesie Saggi Opere visive (opere inedite) Premi in Denaro Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() A seguito del grande successo delle edizioni precedenti, Edizioni ZEROTRE è lieta di annunciare l’edizione 2025 del Premio Letterario Città di Verona, dal titolo “OGGI È DOMANI - Sempre e per sempre”, ispirato all’omonimo brano di Francesco De Gregori. Per sviluppare il tema del concorso di quest’anno, dunque, gli autori sono invitati a riflettere su concetti universali quali l’eternità e l’infinito. Le opere presentate dovranno trattare concetti che richiamano tutto ciò che è sconfinato, interminabile, incalcolabile, immane, con una visione profonda e originale, celebrando il potere di sfidare il tempo lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva, tipico della letteratura. Quest’anno il concorso si arricchisce anche di nuovi stimoli, permettendo ai partecipanti di esprimersi attraverso due forme artistiche e comunicative diverse, sempre con l’obiettivo comune di esplorare il tema assegnato in tutte le sue sfaccettature. A narrativa, saggistica e letteratura sportiva, infatti, si aggiungono le categorie fumetto e fotografia che saranno valutate da giurati d’eccellenza, professionisti di grande esperienza e prestigio nei rispettivi settori. Le opere che rientrano nelle categorie qui elencate possono partecipare, anche contemporaneamente, alla categoria opera dedicata a Verona e al Veneto. Tutti gli elaborati devono essere presentati in lingua italiana. Desideriamo, ancora una volta, stimolare la partecipazione di giovani laureati che vogliano presentare la loro tesi di laurea redatta nel corso degli ultimi anni e apriamo il concorso anche a presentazioni di opere collettive: rimandiamo al regolamento i dettagli delle formalità per la presentazione degli elaborati. Le iscrizioni sono aperte dal 24 febbraio 2025 e le opere dovranno essere consegnate entro le ore 23:59 del 31 Agosto 2025. Quota di partecipazione: € 25,00 per tutte le categorie. Per gli studenti di istituti superiori o universitari la partecipazione sarà gratuita se la scheda di iscrizione sarà accompagnata da una lettera di presentazione del proprio istituto. La Premiazione si terrà nel mese di Novembre 2025 a Verona. Il Presidente sarà sempre Mauro Mazza, apprezzatissimo giornalista, saggista e autore, e l’evento sarà presentato dalla nostra Manuela Sain Colombo. È importante che i vincitori si assicurino di poter essere presenti su Verona per ritirare il premio, pena l’annullamento dello stesso in caso di assenza. Per tutte le informazioni, consultare il REGOLAMENTO sul sito di edizioni03.com alla pagina: https://www.edizioni03.com/ecomm_files/landing/article.asp?a=176 Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia Concorso letterario Inchieste al castello - Premio Jorche Premio Maria Stromei Concorso letterario La quercia del Myr |
|